Come funzionino i software usati non è più un segreto per nessuno. Ma non tutti conoscono il significato dei termini tecnici rilevanti per questo mercato. Abbiamo deciso di racchiudere in questo glossario tutte le nostre conoscenze di settore affinché davvero chiunque possa risparmiare scegliendo un software usato.

In questo breve dizionario troverete informazioni compatte e spiegazioni comprensibili sui principali termini tecnici, iniziando dalla A di “Abbonamenti”. Se desiderate approfondire un concetto o avete domande che non trovano risposta qui, contattateci! I nostri esperti delle licenze saranno lieti di fornirvi spiegazioni personalmente.


Abbonamenti/software a noleggio

Il noleggio di software, chiamato spesso anche “Software as a Service” (SaaS) sostituisce il prezzo d’acquisto unico con forme di pagamento in abbonamento periodiche e spesso a tempo illimitato. Nonostante la spesa sostenuta dall’utente, questi pagamenti non porteranno mai al possesso del software. I programmi noleggiati oggi funzionano spesso sui server del fornitore o nel Public Cloud; a volte invece l’hosting è sui dispositivi dell’azienda. Solitamente nel costo del noleggio sono inclusi servizi quali manutenzione, assistenza e aggiornamenti. Inoltre, spesso l’offerta è differenziata in vari livelli tariffari a seconda delle funzioni disponibili oppure propone sconti riservati a determinati gruppo di utenti, come scuole e università.

Il guadagno di chi offre i software a noleggio deriva dagli effetti su larga scala, dal salto degli intermediari e dagli introiti continui e sicuri ottenuti indipendentemente dal ciclo di innovazione e dalle spese per pubblicità. Per le aziende i modelli a noleggio ricalcano quelli delle classiche offerte di outsourcing. Offrono un livello elevato di flessibilità dei costi e alleggeriscono il lavoro del reparto IT interno.  

Tuttavia, considerando il ricorso ai modelli a noleggio nel lungo termine, i pagamenti regolari si accumulano e la spesa diventa chiaramente superiore rispetto all’acquisto di licenze. Il vantaggio di non doversi occupare internamente di manutenzione e aggiornamenti va soppesato rispetto alla rinuncia in fatto di protezione dei dati nonché alla dipendenza della disponibilità. Inoltre, i software a noleggio non possono chiaramente essere rivenduti.


Audit

Con auditing si intendono procedure di verifica sistematiche. Nel campo economico si intende solitamente la verifica della compliance di informazioni ufficiali sull’azienda per individuare eventuali errori, elementi poco chiari o truffe.

Gli audit IT verificano la corrispondenza delle informazioni su hardware, infrastruttura o software. In quest’ultimo caso, la verifica si incentra sulle licenze. Si controlla se il numero di utenti corrisponda a quello delle licenze acquistate. Ciò che non è chiaro dal punto di vista legale è se i produttori abbiano effettivamente facoltà di eseguire o incaricare tali audit sulle licenze.


CAL (Client Access License)

CAL è l’acronimo di Client Access License (licenze di accesso). Un’azienda ha bisogno delle CAL se dispone di software via architettura Server Client. Oltre alle licenze del server centrale, è necessario ottenere la licenza anche per gli accessi al software dalle postazioni di lavoro. Le CAL sono quindi semplici diritti d’accesso senza che il software venga davvero installato sui dispositivi locali. Possono essere acquistate per ciascun terminale (Device CAL) oppure utente (User CAL). Stabilire come vada organizzato in modo ottimale l’acquisto delle licenze CAL è complesso e richiede un’analisi approfondita delle singole realtà di postazioni di lavoro.


Chiave di licenza (Key)

La chiave di licenza (chiamata anche chiave del prodotto o Product Key) è un codice per lo più alfanumerico che deve essere inserito per attivare un programma per computer. Il suo scopo è impedire l'uso illegale di prodotti software. Acquistare una chiave di licenza non è la stessa cosa che acquistare una licenza. Il suo utilizzo può essere illegale, anche se la chiave di licenza ha effettivamente attivato il software. Molti produttori hanno quindi iniziato a integrare nel processo di attivazione un controllo della chiave di licenza tramite telefono oppure online.


Cloud-Computing

Il cloud computing è l'uso dinamico e basato sulla domanda delle risorse IT su una rete. Questo può includere l'intero IT aziendale, ovvero oltre all'infrastruttura (potenza di calcolo, database, backup dei dati, architetture di disponibilità) anche offerte di piattaforme programmabili e software.

I fornitori di cloud computing di solito addebitano l'utilizzo tramite un abbonamento a cui vanno aggiunti i costi aggiuntivi sulla base dell'utilizzo (pay-per-use). Le aziende esternalizzano e rendono i loro costi IT maggiormente flessibili con soluzioni cloud, evitano o riducono i costi fissi di manutenzione, personale e sala server, non hanno costi di investimento e possono ridurre o espandere l'utilizzo a piacimento e con un preavviso estremamente breve. Sono disponibili varie forme di cloud pubblico, cloud privato, cloud privato virtuale o cloud ibrido.


COA

COA è l’abbreviazione di Certificate of Authenticity. Si tratta di un certificato di autenticità per software FPP e OEM.
Il certificato si trova spesso come adesivo sul computer o sulla confezione del prodotto. Quando si tratta di licenze OEM, gli acquirenti dovrebbero accertarsi che gli adesivi COA non siano attaccati a un CD/DVD. Ciò può portare a problemi di marchio in fase di audit. Un acquirente è al sicuro anche con queste licenze se l'origine può essere dimostrata fino al primo titolare della licenza.


Diritti di utilizzo di un software

Acquistando il software, l'acquirente riceve diritti d'uso definiti, che generalmente si riferiscono all'uso della copia del programma per computer per i propri scopi. I contratti corrispondenti contengono principalmente disposizioni dettagliate sul diritto d'autore e stabiliscono la misura in cui il software può essere utilizzato, adattato e utilizzato da singoli utenti o aziende.


Diritto d’autore

Il diritto d'autore comprende le leggi e la giurisprudenza che proteggono la proprietà intellettuale di un autore della sua opera in termini finanziari e immateriali. È regolato in modo diverso nelle diverse giurisdizioni. L'idea di base è che gli interessi dell'autore siano protetti e che le sue opere e le sue prestazioni siano adeguatamente ricompensate. Tradizionalmente, le composizioni, i dipinti, le sculture o i testi vengono classificati come creazioni degne di protezione.

La legge europea sul diritto d'autore per la protezione dei software si basa su una direttiva UE del 1991, successivamente trasferita alla legislazione nazionale. In Germania, i software sono quindi protetti dal diritto d'autore conforme all'UE dal giugno 1993. Il software gode in Germania degli stessi diritti e dello stesso elevato livello di protezione della letteratura, dell'arte o della scienza. I titolari dei diritti possono quindi decidere liberamente sulla prima vendita e riproduzione delle proprie opere. Conformemente al principio di esaurimento, che si applica anche al software con la direttiva UE del 1991, il diritto dell'autore del software di controllare l'ulteriore movimento di un prodotto venduto scade dopo la prima vendita deliberata.

La Comunità Economica Europea ha anch’essa scelto la strada del diritto d’autore in materia di programmi con la Direttiva 91/250/CEE, il cui articolato è stato recepito quasi integralmente nel nostro ordinamento giuridico con il D.Lgs. 518 emanato il 29 dicembre 1992 che ha novellato la legge sul diritto d’autore n. 633/41 (l.d.a.).

In Italia, successivamente al recepimento della prima direttiva comunitaria, la 91/250/ CEE, il 3 gennaio 1994 è stato emanato il DPCM n. 244 che ha stabilito le modalità di tenuta del Registro pubblico speciale dei programmi per elaboratore.

Sono poi seguiti il D.Lgs. del 15 marzo 1996, n. 205, che ha modificato alcune delle norme introdotte nella LDA dal D.Lgs. 518/92 e la recentissima legge del 18 agosto 2000, n 248.

Tutti questi atti normativi, nessuno escluso, sono le fonti di diritto relative alla tutela giuridica del software. Ciò non di meno le fonti di maggior rilievo, quelle quindi che non possono essere disattese dalla normativa nazionale sono le direttive europee.


Downgrade

Un downgrade è l'utilizzo di una versione del software precedente a quella per cui è stata acquistata una licenza. I downgrade sono volontari da parte dell'utente. Una possibile ragione per volere un downgrade potrebbe essere che la standardizzazione a una versione precedente può ridurre i costi IT. Soprattutto, è possibile eseguire il downgrade dei prodotti le cui licenze sono state acquisite tramite contratti a volume o con licenze per determinati sistemi operativi.


EULA (End User License Agreement/ Contratto di licenza con l'utente finale)

EULA (End User License Agreement/ Contratto di licenza con l'utente finale) è un contratto di licenza in cui un produttore di software regola i diritti di utilizzo di un software. In Germania e Austria, le disposizioni contrattuali devono essere mostrate all'acquirente prima dell'acquisto e non possono essere in contrasto con i termini e le condizioni legali. Altrimenti non rientrano legalmente nel contratto.


FPP (Full Package Product)

FPP è l’abbreviazione di Full Package Product. Questo è il nome dato ai supporti dati individuali confezionati in modo classico con software, che possono essere acquistati anche nei punti vendita. Questi pacchetti singoli di solito combinano il supporto dati, la documentazione e i documenti di licenza in un unico pacchetto (scatola del software). Il software FPP non include l'attivazione dei contratti multilicenza (di solito è consentita l'installazione solo su un singolo computer - licenza singola), nessun diritto di downgrade (alle versioni precedenti), nessun diritto di reimaging e nessun diritto di virtualizzazione.


KMS (Key Management Service)

Il Key Management Service è un metodo mediante il quale le licenze a volume Microsoft possono essere attivate centralmente su una rete per i dispositivi client. Per fare ciò, il KMS deve essere prima configurato su un computer host (Windows Server) e la chiave KMS deve essere attivata. Questo metodo richiede l'attivazione di un minimo di 25 client. Altri metodi sono l'attivazione di Active Directory e la Multiple Activation Key (vedi MAK).


Licenza del software

Una licenza software offre all'utente il diritto di installare e utilizzare un programma software. Ogni programma software a pagamento installato richiede una licenza software per poter essere utilizzato. Non importa se il software è stato commercializzato come OEM, FPP o con licenza a volume.


Licenza errata

Diverse variabili devono essere prese in considerazione quando si pianifica l'utilizzo del software in tutta l'azienda. Ciò include diversi modelli di licenza e manutenzione o le diverse versioni di un prodotto. La complessità quindi porta spesso a licenze errate, cioè a licenze insufficienti o eccessive. Questo di solito viene scoperto solo tramite audit o nel corso di progetti SAM (Software Asset Management). Questo problema può essere risolto acquistando un software usato che consenta una standardizzazione conveniente. Il software non utilizzato può essere rivenduto se non si tratta di un prodotto a noleggio.


Licenza in eccesso

La licenza in eccesso è una forma di licenza errata in cui un'azienda dispone di più licenze di quelle necessarie. Tali licenze in eccesso possono ora essere vendute senza problemi, a condizione che l'acquisto originale sia sufficientemente documentato e il contratto di licenza lo consenta. Il risultato è un afflusso di liquidità per l'azienda.


Licenza/software proprietario

Il software viene definito proprietario nella misura in cui il suo ulteriore utilizzo e riutilizzo, nonché le modifiche da parte dell'utente, sono limitati dal produttore. Ciò può essere fatto tramite brevetti software e copyright, ma anche i termini di licenza del software commerciale standard sono considerati proprietari nella misura in cui l'uso del software da parte dell'acquirente è limitato contrattualmente sotto molti aspetti. Ad esempio, in base ai diritti di licenza, l'utente non può modificare il software a suo piacimento o unire parti di esso con altri software. Il software proprietario è quindi spesso caratterizzato dal fatto che i produttori mantengono segreti il codice sorgente e le interfacce del software.


Licenze a volume

A differenza delle licenze singole, l'utente con contratti a volume (licenze a volume) acquisisce un numero elevato di licenze con un unico contratto di acquisto. Una licenza a volume include il diritto di installare e utilizzare il software su un numero corrispondente di dispositivi. In genere, la società che ha acquistato una licenza a volume riceverà un disco con il software o un collegamento per scaricare il software dai server del produttore o di un distributore. Il file del software può quindi essere utilizzato in conformità con le disposizioni del contratto di licenza per implementare il software nell'azienda. Con l'acquisto di una licenza a volume, l'utente ottiene il diritto di effettuare un numero corrispondente di copie del software sui dispositivi dell'azienda. Eventuali licenze in eccesso possono essere vendute dall’acquirente come software usato.


Licenze dirette

Le licenze dirette sono licenze acquistate direttamente dal produttore o da un partner di vendita. Nel caso delle licenze software, tuttavia, non vi è sostanzialmente alcuna differenza legale tra l'uso di licenze usate e licenze dirette. Dal punto di vista della conformità, l'uso delle licenze usate equivale a quello delle licenze dirette.


Licenze per system builder

Le licenze per system builder sono offerte dai produttori di software ai produttori di sistemi (system builder) che preconfigurano un computer e lo vendono ai loro clienti insieme al software installato come soluzione completa in bundle. Le licenze per system builder sono quindi sempre licenze singole vendute direttamente o tramite distributori autorizzati. I prodotti sono spesso più economici dei prodotti a pacchetto completo (vedere FPP).


Licenze singole

Nel caso di licenze singole, a differenza delle licenze dei contratti a volume, il software acquistato può essere installato e utilizzato solo su un singolo PC. La controparte delle licenze singole sono le licenze a volume.


MAK (Multiple Activation Key)

L'utilizzo di un codice MAK è uno dei due metodi di attivazione del prodotto (vedi KMS) per le chiavi di licenze a volume del produttore software Microsoft, con la quale tutti i computer della stazione di lavoro possono essere connessi a Microsoft direttamente tramite Internet. La Multiple Activation Key viene utilizzata per lo più per piccole licenze a volume fino a 25 computer Windows o se i computer dispongono di una connessione di rete limitata. Il codice MAK viene inserito in modo decentralizzato per i dispositivi da concedere in licenza, in modo che i client vengano attivati direttamente e una sola volta con il servizio di attivazione Microsoft. Inoltre, gli amministratori possono utilizzare il Microsoft Volume Activation Management Tool o configurare un proxy MAK per supportare l'attivazione MAK.


Marketing secondario

Il termine marketing secondario, noto anche come remarketing, copre la vendita e la commercializzazione di elementi di investimento usati, come server, computer, macchine di produzione, veicoli o persino licenze software.

Dalla prima sentenza della Corte di giustizia federale tedesca nel 2000, è possibile utilizzare ulteriormente le licenze in eccesso in un processo noto come software remarketing. L'industria e il commercio, in particolare, stanno facendo sempre più uso di questa opzione perché consente risparmi diretti nel budget IT. Secondo la nostra esperienza, non è più raro che le aziende siano in grado di contro-finanziare fino al 50% di un progetto di licenza commercializzando le loro licenze non più necessarie.

 


On-Premises

Il software on-premises è un software che un’azienda utilizza sotto la propria gestione su server autogestiti e lo rende disponibile a più utenti in parallelo nella propria rete aziendale. Il termine serve a distinguere tra software cloud e software-as-a-service (vedi SaaS).


Principio di esaurimento (art. 69C n. 3 frase 2 UrhG, Legge tedesca sul diritto d’autore)

Il principio di esaurimento afferma che il diritto di distribuzione da parte del produttore si esaurisce con la vendita del prodotto. Ciò garantisce la commerciabilità dei prodotti. Il principio secondo cui un venditore non può più esercitare alcuna influenza sulla successiva rivendita di merci si applica anche a beni commerciali essenzialmente immateriali come testi, musica o software. Secondo la legge europea, un produttore software non deve quindi vietare l'ulteriore circolazione del software nel mercato e non può parteciparvi finanziariamente. Nell'Unione europea, sia i prodotti software su supporto dati che le licenze di download sono soggetti al principio di esaurimento e possono essere rivenduti come software usati.


Product Terms

Microsoft pubblica nuovi Product Terms (diritti di utilizzo del prodotto) ogni mese. I diritti sull'utilizzo del prodotto fanno parte dei contratti di licenze a volume e dei documenti legalmente vincolanti che definiscono i termini e le condizioni degli utenti quando utilizzano il software. Lì troverai informazioni su come un determinato prodotto e versione deve essere concesso in licenza e quali restrizioni e condizioni si applicano quando si utilizza il software in base al contratto di licenza.


RDS (Remote Desktop Services)

Con il Remote Computing, il software viene eseguito su un computer remoto (server o terminal server), mentre il funzionamento e la visualizzazione avvengono su un computer della stazione di lavoro (client). Per implementare una soluzione desktop remoto in un'azienda, sono necessarie licenze di accesso RDS appropriate (vedi anche Client Access License). I servizi di desktop remoto devono essere concessi in licenza per ogni dispositivo.


Software Asset Management (SAM)

Software Asset Management (SAM) è un insieme di diversi processi aziendali utilizzati per gestire e controllare l'inventario software di un'azienda. L'obiettivo in questo caso è da un lato controllare i costi e i rischi (licenze eccessive e insufficienti), ma anche ottimizzare gli investimenti. L'approccio orientato al processo è principalmente supportato da strumenti di gestione delle risorse software.


Software Asset Management Tools (SAM-Tools)

I Software Asset Management Tools supportano la gestione e l'inventario del software e delle licenze disponibili in azienda. I dispositivi disponibili in un'azienda e il numero di licenze vengono conteggiati e confrontati tra loro. Il risultato di un progetto SAM è un bilanciamento delle licenze con eventuali eccedenze e deficit nelle licenze software (vedi licenze in eccesso). Su questa base, il software inutilizzato può essere ricapitalizzato, mentre d'altra parte le lacune di licenza possono essere colmate a buon mercato con licenze (usate).


Software di download

I prodotti software forniti su Internet tramite download sono denominati software di download. Al momento dell'acquisto, l'utente riceve un collegamento al percorso di download e una chiave di licenza registrata per attivare il software installato. Anche il software scaricato può essere rivenduto. Secondo la sentenza della Corte di giustizia europea del 2012, le licenze software possono generalmente essere rivendute indipendentemente dal tipo di consegna originale.


Software OEM

OEM è l'abbreviazione di Original Equipment Manufacturer (produttore di apparecchiature originali). Software OEM è il termine utilizzato per descrivere i programmi per l'equipaggiamento iniziale di computer venduti insieme a un nuovo PC a un prezzo basso. Il cliente quindi paga meno quando acquista un nuovo computer con una versione OEM preinstallata rispetto all'acquisto separato del PC e del software.
Le licenze software OEM, d'altra parte, spesso prevedono diritti o funzioni di utilizzo limitati. L'OEM di solito include un supporto dati, una prova di autenticità (COA) con codice Product Key e un'introduzione simile a un manuale. Il software OEM può anche essere rivenduto, sebbene i marchi e i diritti d'autore del produttore debbano essere preservati.


Software usato

Il software usato (software di seconda mano, ecc.) è un software che è già stato venduto una volta dal produttore o da un partner commerciale e viene ora rivenduto. Ciò presuppone che il venditore stesso non utilizzi più il software e lo elimini dal suo computer. A differenza delle licenze dirette, le licenze usate non vengono acquisite direttamente dal produttore o da uno dei suoi distributori, ma in modo più sicuro tramite un rivenditore specializzato. I rivenditori di software usati rispettabili organizzano il corretto trasferimento dal venditore all'acquirente. Poiché il software non può usurarsi, il termine "usato" non descrive lo stato del software, ma solo che qualcun altro lo ha già posseduto o utilizzato. In termini di qualità, il software usato è come nuovo.


Sublicenza

La sublicenza è una forma di concessione di licenza errata in cui un'azienda utilizzatrice ha dotato di software un maggior numero di stazioni di lavoro rispetto alle licenze acquistate. La sublicenza rappresenta un rischio legale e finanziario, soprattutto nel caso di un audit da parte del produttore (vedi audit). La sublicenza può essere compensata in modo conveniente tramite il mercato del software usato.


Trasferimento corretto della licenza

In caso di rivendita di licenze software usate, il venditore, l'acquirente e il rivenditore devono garantire il trasferimento corretto e l'uso consentito delle licenze software. Il corretto trasferimento della licenza può essere ottenuto solo attraverso una comunicazione trasparente tra tutte le parti coinvolte.